INFORMATIVA AL CLIENTE
Estratto del protocollo aziendale anti-contagio

La presente informativa è destinata ai visitatori esterni della società in qualità di clienti/fornitori e visitatori generici. Essa contiene tutte le indicazioni a cui dovranno attenersi i terzi durante la permanenza nei locali o negli spazi aziendali. Tale informativa viene inviata, se possibile, anticipatamente via mail oppure consegnata, prima dell’ingresso presso lo Studio Capra. In questo caso, il visitatore ne deve prendere visione e deve firmarla.   Si consegna unitamente alla presente informativa il modello sui trattamenti dei dati personali derivanti dalla esecuzione del protocollo aziendale. Si richiede inoltre, il rilascio di una dichiarazione attestante la non provenienza dalle zone a rischio epidemiologico e l’assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al Covid-19. 
1 - Accesso allo Studio: L’accesso fisico  è consentito solo ai clienti che hanno un appuntamento. 
L’appuntamento è singolo. In caso di dichiarazione mod. 730 congiunto ci si dovrà presentare con delega del coniuge. Le persone dovranno presentarsi all’appuntamento secondo l’orario prefissato. Potranno essere accompagnate solo in presenza di problematiche fisiche che impediscono il raggiungimento dello Studio autonomamente e, limitatamente ad un solo accompagnatore che attenderà in sala d’attesa o luogo adeguato. Qualora le persone giungano all’appuntamento in anticipo e nel caso in cui il precedente cliente non abbia concluso l’appuntamento stesso, la persona sarà fatta accomodare presso la sala d’aspetto nel rispetto della distanza di almeno un 1 metro tra un soggetto e l’altro. Qualora non fosse possibile mantenere tale distanza il cliente/visitatore dovrà attendere nella hall del palazzo e/o fuori dalla sede dello Studio fino a convocazione da parte dell’operatore e/o personale addetto. Al fine di ridurre la presenza di persone esterne negli ambienti di lavoro, e di ridurne i tempi di permanenza, a seguito degli appuntamenti per l’erogazione dei servizi sarà possibile far pervenire per consegna fisica presso la segreteria dello Studio, copia della documentazione necessaria per l’espletamento del servizio da parte del responsabile. Altri idonei strumenti informatici, quali la piattaforma informatica “ Caf CGN” sono messi a disposizione dell’utente/cliente. Se ne potrà fare anticipatamente richiesta alla segreteria per l'abilitazione e l'invio del Link via E-MAIL con cui poter caricare tutta la documentazione tramite upload da PC o da Telefonino. Durante gli appuntamenti sarà garantito il rispetto dei seguenti requisiti: • Sarà mantenuta la distanza di almeno un metro •  visitatori/clienti/fornitori potranno entrare nei locali solo se muniti di apposite mascherine. I
• La segreteria per la ricezione della documentazione cartacea è dotata di appositi pannelli protettivi che permettono l’erogazione del servizio senza nessun tipo di contatto fisico e con una barriera che scherma qualsiasi tipo di trasmissione di virus e germi • All'arrivo e al termine delle operazioni manuali il cliente  e disinfetterà le mani con l’apposito gel a base idroalcolica La richiesta di informazioni generali deve avvenire via mail e/o telefonicamente contattando direttamente lo Studio. I servizi igienici sono ad uso esclusivo del personale interno. 
2- Gestione di una persona sintomatica Qualora, il rilevamento della temperatura previsto all’ingresso in azienda (punto 1 della presente informativa) sia superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso. Le persone in tale condizione saranno momentaneamente isolate e fornite di mascherine. Nel caso in cui una persona presente in azienda sviluppi febbre e sintomi di infezione compatibile al COVID-19, lo deve dichiarare immediatamente al responsabile della sede, verrà fornito di mascherina chirurgica ove ne fosse sprovvisto o indossasse una mascherina di comunità L’azienda procede immediatamente ad avvertire le autorità sanitarie competenti e i numeri di emergenza per il COVID-19 forniti dalla Regione o dal Ministero della salute. Nel caso in cui non sia possibile garantire adeguate condizioni per l’isolamento la persona verrà allontanata dallo Studio per un pronto rientro al proprio domicilio, comunque, secondo le indicazioni dell’Autorità sanitaria.